Programma |
Programma :
Ordinamento giuridico e diritto privato Il fenomeno giuridico. L’ordinamento giuridico. Norma giuridica e fonti del diritto. Interpretazione e applicazione delle disposizioni normative. L’efficacia della legge nel tempo e nello spazio.
Le situazioni giuridiche soggettive Concetto e classificazioni delle situazioni giuridiche. Le situazioni giuridiche attive: diritti soggettivi (assoluti, relativi, potestativi), aspettativa, potestà, status. Le situazioni giuridiche passive: dovere, obbligo, soggezione e onere.
Il soggetto giuridico La soggettività giuridica: capacità giuridica e capacità d’agire. La persona fisica. Protezione dei minori e dei «soggetti deboli» maggiorenni (amministrazione di sostegno, interdizione giudiziale, inabilitazione, incapacità naturale). I soggetti collettivi e il fenomeno associativo: enti di fatto (associazioni non riconosciute e comitati) e persone giuridiche (associazioni riconosciute e fondazioni). Il terzo settore.
Fatto, atto e negozio giuridico Le classificazioni dei fatti giuridici. Pubblicità e trascrizione. Prescrizione e decadenza. La prova dei fatti giuridici (onere della prova, prova testimoniale e prova documentale. presunzioni, confessione, giuramento).
LE OBBLIGAZIONI Nozione, struttura e caratteri dell’obbligazione. Fonti delle obbligazioni. Gli elementi del rapporto obbligatorio. I soggetti del rapporto obbligatorio. Le obbligazioni soggettivamente complesse (obbligazioni parziarie, obbligazioni solidali, obbligazioni divisibili, obbligazioni indivisibili). L’oggetto del rapporto obbligatorio: la prestazione. Obbligazioni semplici, obbligazioni alternative, obbligazioni facoltative. Obbligazioni pecuniarie, interessi e anatocismo. L’adempimento dell’obbligazione e il dovere di cooperazione del creditore (mora credendi). I modi di estinzione dell’obbligazione diversi dall’adempimento. Modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio. La cessione del credito e il factoring. Inadempimento, responsabilità del debitore e danno risarcibile. Il ritardo nell’adempimento e la mora del debitore. I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali. La garanzia del credito: garanzia patrimoniale e responsabilità del debitore. Garanzie reali (pegno ed ipoteca) e personali (fideiussione e c.d. garanzia a prima richiesta); mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale (azione surrogatoria ed azione revocatoria in particolare). Le fonti non contrattuali di obbligazione: le promesse unilaterali, la gestione di affari, la ripetizione d’indebito e l’arricchimento senza causa.
IL CONTRATTO IN GENERALE L’autonomia contrattuale e i requisiti del contratto. La disciplina generale del contratto. L’accordo. Procedimenti di formazione del contratto, trattative e responsabilità precontrattuale, condizioni generali di contratto. I vizi della volontà (errore violenza e dolo). I vincoli a contrarre. Il contratto preliminare. L’oggetto del contratto. Classificazioni e distinzione dei contratti. La causa. Il negozio astratto. Il negozio illecito e il negozio in frode alla legge. I motivi e la loro rilevanza. La forma. Gli elementi c.d. accidentali (condizione, termine e modus). Interpretazione, effetti ed esecuzione del contratto. La rappresentanza. La simulazione. Le cause di invalidità del contratto: nullità, annullabilità ed inefficacia. Rescissione e risoluzione. LA PROPRIETA' Proprietà e costituzione. Le fonti apicali del diritto europeo. I caratteri del diritto di proprietà. Atti emulativi. Immissioni. I limiti al diritto di proprietà. I modi di acquisto della proprietà. Comunione e condominio. La multiproprietà. Le azioni a difesa della proprietà. I diritti reali di godimento su cosa altrui. Il principio del numero chiuso. Il diritto di superficie. L’enfiteusi. L’usufrutto. Uso e abitazione. Le servitù prediali. Il Possesso. Possesso e detenzione Qualificazioni e vicende del possesso. Presunzioni possessorie. Acquisto dei diritti reali mediante il possesso. Le azioni a difesa del possesso. La responsabilità extracontrattuale. La fattispecie generale di responsabilità da illecito .Danni patrimoniali e non patrimoniali risarcibili. La responsabilità extracontrattuale non fondata su dolo e colpa.
- Modalità di erogazione della materia: il corso si svolge attraverso lezioni frontali, seminari e/o convegni - Valutazione: è previsto un esame orale (scritto) per accertare l'avvenuto apprendimento della materia (con eventuale prova di esonero)
Criteri di valutazione: 30 e lode: conoscenza completa, approfondita e critica degli argomenti, eccellente proprietà di linguaggio, completa ed originale capacità interpretativa, piena capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti; 28 - 30: conoscenza completa e approfondita degli argomenti, ottima proprietà di linguaggio, completa ed efficace capacità interpretativa, in grado di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti; 24 - 27: conoscenza degli argomenti con un buon grado di padronanza, buona proprietà di linguaggio, corretta e sicura capacità interpretativa, buona capacità di applicare in modo corretto la maggior parte delle conoscenze per risolvere i problemi proposti; 20 - 23: conoscenza adeguata degli argomenti ma limitata padronanza degli stessi, soddisfacente proprietà di linguaggio, corretta capacità interpretativa, più che sufficiente capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti; 18 - 19: conoscenza di base degli argomenti principali, conoscenza di base del linguaggio tecnico, sufficiente capacità interpretativa, sufficiente capacità di applicare le conoscenze di base acquisite; Insufficiente: non possiede una conoscenza accettabile degli argomenti trattati durante il corso"
|
Testi docente |
MACARIO F., Introduzione al diritto privato. Parte generale, Soggetti, obbligazioni, contratto, ed. Il Mulino, Bologna, 2021 (pp. 51 - 133; 147 - 151; 157-186; 201 – 211; 217 - 303; 306-315; 321- 465; 477 – 540; 559 - 576).
Gabrielli (a cura di), Diritto Privato, Giappichelli, 2020 (pp. 281-366, 1007-1041)
N.B. – Costituisce strumento indispensabile per la preparazione dell’esame affiancare lo studio del manuale con la consultazione del Codice civile e delle leggi collegate.
|