Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

OPZIONE I° ANNO

Corso GIURISPRUDENZA
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2021/2022

Modulo: DIRITTO DELL' INFORMATICA

Corso GIURISPRUDENZA
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2021/2022
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare IUS/01
Anno Primo anno
Unità temporale Secondo semestre
Ore aula 36
Attività formativa

Canale unico

Docente ANGELA BUSACCA
Obiettivi Acquisire le nozioni di base relative alla qualificazione giuridica del software e dei cd. nuovi beni digitali, nonché alle situazioni giuridiche rilevanti correlate all'utilizzo della Rete Internet, con particolare attenzione alla tutela dell'identità digitale ed alla circolazione dei dati on line.
Programma Modulo giuridico (4cfu)
Il diritto dell'informatica: caratteri, evoluzione, fonti nazionali ed internazionali - Il software ed i beni giuridici digitali tra legislazione esistente e nuovi paradigmi - La Rete Internet : conoscenza, comunicazione, condivisione, mercato - La persona nell'ecosistema digitale : i diritti della personalità tradizionali ed i cd. "nuovi diritti" - Dalla persona all'utente, dal cyberconsumatore al "prosumer", dallo spettatore al content creator: mediamorfosi dell'uomo digitale - Intermediari e piattaforme digitali: esigenza di regolamentazione, accountability e sistema delle responsabilità - Profili giuridici dei social media -
Parte Speciale: "dai dati personali ai Big data: la tutela della persona cede davanti al mercato?"
Testi docente Per il modulo giuridico:

Gambino - Stazi - Mula, Diritto dell'informatica e della comunicazione, ed. Giappichelli, ult. ed.

** in considerazione della continua evoluzione della materia, la scheda sarà aggiornata prima dell'inizio del corso di lezioni, con l'indicazione delle più importanti novità rilevanti ai fini dello svolgimento del programma; eventuali materiali integrativi saranno inseriti nella pagina/scheda della materia sul sito di ateneo **
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No
Docente Melchiorre Alberto MONACA
Obiettivi Acquisire le nozioni di base relative alla qualificazione giuridica del software e dei cd. nuovi beni digitali, nonché alle situazioni giuridiche rilevanti correlate all'utilizzo della Rete Internet, con particolare attenzione alla tutela dell'identità digitale ed alla circolazione dei dati on line.
Programma L’insegnamento si compone di due moduli - uno tecnico (2 CFU) ed uno giuridi-co (4 CFU) - e prevede un unico esame orale.

Modulo tecnico:
Reti di calcolatori - TCP-IP - Internet, applicazioni e servizi in rete (web, dns, e-mail, pec, search engine) - Sicurezza informatica – Firma digitale - Identità digitale - SPID - Cloud computing.
Testi docente Dispense e slides del corso pubblicate on line dal docente
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni


Documenti inseriti da Angela Busacca

Descrizione Descrizione
D.lgs. 70/2003 (varie) Descrizione
Estratto Codice Amministrazione Digitale (da Altalex) (varie) Descrizione
GDPR (varie) Descrizione
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online pubblicato. Per visualizzarlo, autenticarsi in area riservata.

Modulo: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Corso GIURISPRUDENZA
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2021/2022
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/08
Anno Primo anno
Unità temporale Secondo semestre
Ore aula 36
Attività formativa

Canale unico

Erogazione 50S81 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE in Scienze economiche L-33 MAVILIA ROBERTO
Docente Non assegnato
Collaboratore VALENTINA MALLAMACI
Obiettivi N.D.
Programma - Gli ambiti della teoria d’impresa: L’impresa moderna e il finalismo delle imprese (Par. 2.2 - Cap. 3)
- Responsabilità sociale d’impresa e sostenibilità (Cap. 5)
- La gestione degli stakeholder per la sostenibilità d’impresa (Cap. 6 – Par. 7.1 – 7.2.1)
- La corporate governance. I rischi della discrezionalità manageriale. Gli strumenti interni di governance (Par. 9.1-2 – Par. 10.1 – Cap. 11– Cap. 12)
- Gli strumenti esterni di corporate governance (Cap. 13)
- La struttura organizzativa delle imprese (Par. 14.2 – Par. 14.3)
- Strategia d’impresa e strategie competitive (Par. 15.1 – Par. 15.2 – Par. 16.1 – Par. 16.2 – Par. 16.3 – Par. 16.5)
- La gestione strategica nei contesti dinamici (Par. 17.1 – Par. 17.2 – Par. 17.6)
- Le strategie di crescita (Cap. 18)
- La gestione strategica della globalizzazione (Cap. 19)
- Le strategie collaborative (Par. 20.1– Par. 20.2 – Par. 20.3 – Par. 20.4)
- La gestione strategica dei processi di innovazione tecnologica (Par. 21.1– Par. 21.2 – Par. 21.3 – Par. 21.4 – Par. 21.5 – Par. 21.4)
- La gestione finanziaria: finanza, amministrazione e controllo (Cap. 24)
- La gestione commerciale: Marketing, comunicazione, vendite (Cap. 22)
- La gestione delle operations: produzione, logistica e approvvigionamenti (Cap. 23)
Testi docente - Perrini F., Management - Economia e gestione delle imprese, terza edizione, Egea, 2016.
- Dagnino I., Misani N., Perrini F., Vurro C., Casi di Management, seconda edizione, Egea, 2017.
Erogazione tradizionale No
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale No
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online pubblicato. Per visualizzarlo, autenticarsi in area riservata.

Modulo: DATA SCIENCE & DECISION SUPPORT SYSTEMS

Corso GIURISPRUDENZA
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2021/2022
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare ING-INF/05
Anno Primo anno
Unità temporale Secondo semestre
Ore aula 36
Attività formativa

Canale unico

Erogazione 1001358 DATA SCIENCE & DECISION SUPPORT SYSTEMS in Economia LM-56 GIGLIO CARLO
Docente CARLO GIGLIO
Obiettivi Obiettivi formativi:
Il corso mira a fornire agli studenti i concetti teorici, gli approcci metodologici e gli strumenti per l'estrazione e l'analisi dei dati, nonché per l'utilizzo dei corrispondenti risultati al fine di supportare il processo decisionale nelle organizzazioni, con un focus dedicato all'ambito economico ed organizzativo. In particolare, al termine del corso gli studenti saranno in grado di realizzare processi decisionali di natura economica/organizzativa e in una varietà di contesti applicativi, opportunamente supportati da approcci metodologici, tecniche e strumenti di estrazione ed analisi dei dati basati su alcune delle più avanzate soluzioni nel campo della scienza dei dati e dell'elaborazione dei big data (intelligenza artificiale, machine learning, internet of things, data visualization, open data e open source platforms for business intelligence), cogliendone le implicazioni a livello organizzativo e sociale.

Descrittori di Dublino:

1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding). Conoscenza e comprensione degli approcci metodologici e degli strumenti per l'estrazione e l'analisi dei dati e l'utilizzo dei risultati nel processo decisionale economico-organizzativo, degli approcci metodologici, tecniche e strumenti di estrazione ed analisi dei dati basati su alcune delle più avanzate soluzioni nel campo della scienza dei dati e dell'elaborazione dei big data (intelligenza artificiale, machine learning, internet of things, data visualization, open data e open source platforms for business intelligence), cogliendone le implicazioni a livello organizzativo e sociale.

2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding). Saper applicare approcci metodologici e strumenti per l'estrazione e l'analisi dei dati soprattutto in ambito economico-organizzativo.

3. Autonomia di giudizio (making judgements). Sviluppo di capacità critiche e di giudizio sull'analisi dei dati soprattutto in ambito economico-organizzativo attraverso la discussione partecipata di esempi e casi di studio.

4. Abilità comunicative (communication skills). Sviluppo della capacità di comunicare quanto appreso in relazione all'analisi dati soprattutto in ambito economico-organizzativo attraverso la discussione partecipata di esempi e casi di studio.

5. Capacità di apprendere (learning skills). Sviluppo della capacità di proseguire autonomamente lo studio al termine dell'insegnamento attraverso l'acquisizione di un approccio sistemico allo studio ed all'applicazione di metodologie, tecniche e strumenti di estrazione ed analisi dati soprattutto in ambito economico-organizzativo.

Modalità di accertamento e valutazione:
La valutazione sarà effettuata sulla base di un esame scritto che sarà prevalentemente rivolto alla verifica della padronanza, da parte dello studente, delle tematiche afferenti la scienza dei dati in termini di concetti teorici, approcci metodologici, metodi, strumenti e tecniche.

La modalità d’esame scelta è quella dell’esame scritto, in quanto maggiormente adeguata, coerentemente con le tematiche trattate nel corso, al fine di verificare il raggiungimento dei risultati attesi. L’esame scritto determinerà l’attribuzione del voto finale (da 0 a 30 punti con eventuale attribuzione della lode, tramite somma dei voti per ciascuna domanda). L’esame scritto verterà su possibili ambiti/tipologie di domande legati a:
1. Processi decisionali, estrazione ed analisi dei dati (da 0 a 10 punti);
2. Big data, intelligenza artificiale, machine learning, internet of things (da 0 a 10 punti);
3. Applicazioni, open data ed open platforms, implicazioni (da 0 a 10 punti).

Il voto finale sarà attribuito secondo il seguente criterio di valutazione:
30 - 30 e lode: conoscenza completa, approfondita e critica degli argomenti, ottima proprietà di linguaggio, completa ed originale capacità interpretativa, piena capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;
26 - 29: conoscenza completa e approfondita degli argomenti, piena proprietà di linguaggio, completa ed efficace capacità interpretativa, in grado di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;
24 - 25: conoscenza degli argomenti con un buon grado di apprendimento, buona proprietà di linguaggio, corretta e sicura capacità interpretativa, capacità di applicare in modo corretto la maggior parte delle conoscenze per risolvere i problemi proposti;
21 - 23: conoscenza adeguata degli argomenti, ma mancata padronanza degli stessi, soddisfacente proprietà di linguaggio, corretta capacità interpretativa, limitata capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti;
18 - 20: conoscenza di base degli argomenti principali, conoscenza di base del linguaggio tecnico, capacità interpretativa sufficiente, capacità di applicare le conoscenze basilari acquisite;
Insufficiente: non possiede una conoscenza accettabile degli argomenti trattati durante il corso.

Ricevimento:
Il ricevimento (previa prenotazione via email) sarà svolto generalmente di venerdì, dalle ore 17:00 alle ore 20:00 (istruzioni dettagliate via email).
Programma 1. Processi e sistemi di supporto alle decisioni
a. Dati, informazioni e conoscenza
b. Rappresentazione dei processi decisionali
c. Sistemi di supporto alle decisioni
2. Data Mining
a. Definizione di data mining
b. Rappresentazione dei dati in ingresso
c. Data Mining for Cross-Sectional Data
d. Data Mining for Temporal Data
e. Processo di data mining
f. Metodologie di analisi
g. Text Mining, Sentiment Analysis e Social Analytics
3. Data Warehousing
a. Introduzione al data warehousing
b. Architetture di data warehouse
c. Cubi e analisi multidimensionali
4. Big Data
a. Introduzione
b. Cenni storici sui big data
c. Caratteristiche dei dati
d. Business process management e data analytics
e. Ecosistema, utilità, strumenti, metodi per i big data
f. Big data, data science, strategia e organizzazione
5. Intelligenza Artificiale e Machine Learning
a. Introduzione e concetti generali
b. Driver, tecnologie e applicazioni
c. Nature of Data, Statistical Modeling e Visualization
d. Internet of Things
6. Applicazioni in area Business & Management
a. Relational marketing
b. Salesforce management
c. Revenue management
7. Open Data
a. Introduzione
b. Finalità
c. Esempi
8. Open Source Platforms for Business Intelligence
a. Benefici
b. Open challenges
c. Analisi costi-benefici per OSBI: overview pratica
9. Etica e privacy: impatti organizzativi e sociali
Testi docente Libri di testo/Altro materiale:
- Materiale didattico fornito dal docente.
- Vercellis, C. (2011). Business Intelligence: Data Mining and Optimization for Decision Making, J. Wiley and Sons.
- Marr, B. (2017). Data Strategy - How to Profit from a World of Big Data, Analytics and the Internet of Things, Kogan Page.
- Turban, E., Sharda, R., and Delen, D. (2014). Business Intelligence and Analytics: Systems for Decision Support, Global Edition, Pearson.
- Grossman, W., and Rinderle-Ma, S. (2015). Fundamentals of Business Intelligence. Springer-Verlag Berlin Heidelberg.
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta
Valutazione prova orale No
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di:
Oggi, 09 giugno 2022, si comunica che il prossimo ricevimento avrà inizio lunedì 13 giugno 2022, alle 13:00, e martedì 14 giugno, alle 11:45.
Inoltre, si ricorda di prenotare anticipatamente via email.
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online pubblicato. Per visualizzarlo, autenticarsi in area riservata.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram