Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

OPZIONE V° ANNO

Corso GIURISPRUDENZA
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2021/2022

Modulo: DIRITTO PUBBLICO COMPARATO

Corso GIURISPRUDENZA
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2021/2022
Crediti 9
Settore Scientifico Disciplinare IUS/21
Anno Quinto anno
Unità temporale Primo semestre
Ore aula 54
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale unico

Docente CLAUDIO PANZERA
Obiettivi Descrizione sintetica dell’insegnamento:
Lo studio del Diritto pubblico comparato comprende la conoscenza dei profili metodologici della comparazione giuridica (oggetto, metodi e scopi), l'analisi dei suoi risultati (classificazioni e modellistica) e la sua applicazione critica ai singoli oggetti del diritto pubblico, in particolare ai concetti di: Costituzione e fonti del diritto, forme di Stato e di governo, tipi di Stato, diritti e libertà, giustizia costituzionale.

Risultati di apprendimento attesi:
Acquisizione del metodo dell'indagine comparatistica, revisione critica delle conoscenze tradizionali (superamento del pregiudizio eurocentrico nella comparazione), conoscenza delle principali coordinate giuridiche dei vari temi oggetto di analisi.

Tutto in conformità ai cd Descrittori di Dublino
Programma I-Il diritto comparato come scienza. 1. La comparazione giuridica, il diritto pubblico e le altre discipline. – 2. Cosa, co-me, e perché: oggetto, metodo e scopi del diritto comparato. – 3. Classificazioni, modelli e sistemi: i risultati della compara-zione. – 4. Comparazione e fonti del diritto. II-Costituzione e costituzionalismo. – 5. Genesi, caratteri ed evolu-zione delle Costituzioni moderne. – 6. Le garanzie della Costituzione: rigidità e giustizia costituzionale. La protezione della democrazia. – 7. Costituzione e diritti fondamentali. III-Sovranità e comunità (le forme di Stato). – 8. Concetto di Stato e criteri classificatori. – 9. Le forme di Stato storiche: ordinamento giuridico feudale, Stato assoluto e Stato di diritto (liberale e liberal-democratico). – 10. La crisi dello Stato liberale e le forme autocratiche: Stato autoritario, totalitario e socialista. La dittatura. – 11. Le forme di Stato contemporanee: lo Stato sociale costituzionale e il global constitutionalism. – 12. Lo Stato teocratico. IV-Sovranità e territorio (i tipi di Stato). – 13. Stati unitari e Stati composti. Federalismo, regionalismo, municipalismo. – 14. Il costituzionalismo multilivello. – IV-Sovranità e indirizzo politico (le forme di governo). 15. La tipologia delle forme di governo nella scienza comparatistica. – 16. Forme di governo e concentrazione del potere: monarchia assoluta, dittatura, regimi autocratici. – 17. Forme di governo e separazione dei poteri (sistemi dualistici e monistici): monarchia costituzionale e parlamentarismo. – 18. La forma di governo parlamentare e le sue varianti. – 19. La forma di governo presidenziale. – 20. La forma di governo semi-presidenziale. – 21. La forma di governo direttoriale. – 22. Forme di governo e modellistica costituzionale.
= = = = = = = = = = = = = = = = == ==
Modalità di svolgimento: lezioni frontali del docente e seminari di approfondimento con studiosi esterni. Erogazione in presenza e da remoto (con MS Teams)
= = = = = = = = = = = = == = = = = = =
Modalità di valutazione: esame orale. Durante il corso verranno organizzate per i frequentanti prove di autovalutazione.
= = = = = = = = = = = = = = = = == ==
Gli studenti "fuori corso da almeno tre anni" e gli studenti "lavoratori" possono dividere l’esame in due parti secondo le seguenti indicazioni:
Programma sub 1): L. Pegoraro - A. Rinella, Sistemi costituzionali, II ed., Giappichelli, Torino 2020.
Esame I parte: capitoli I-VI.
Esame II parte: capitoli VII-X.
Programma sub 2): A. Di Giovine - A. Algostino - F. Longo - A. Mastromarino, Lezioni di diritto costituzionale comparato, Mondadori, Milano 2017.
Esame I parte: capitoli 1-13.
Esame II parte: capitoli 14-23.

Qualora siano frequentanti, i predetti studenti dovranno concordare un'eventuale suddivisione del programma d'esame con il docente.
Testi docente Per gli studenti frequentanti:
- Lezioni del docente, seminari e conferenze del corso;
- T.E. Frosini (a cura di), Diritto pubblico comparato. Le democrazie stabilizzate, il Mulino, Bologna 2019 (gli studenti lavoratori possono sottrarre allo studio i capitoli I e XI).

Per gli studenti non frequentanti, uno dei seguenti testi:
1) L. Pegoraro - A. Rinella, Sistemi costituzionali, II ed., Giappichelli, Torino 2020 (gli studenti lavoratori possono sottrarre allo studio il capitolo IX);
2) A. Di Giovine - A. Algostino - F. Longo - A. Mastromarino, Lezioni di diritto costituzionale comparato, Mondadori, Milano 2017 (gli studenti lavoratori possono sottrarre allo studio i capitoli 8-9-10-11 e 22-23).
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Modulo: DIRITTO PRIVATO COMPARATO

Corso GIURISPRUDENZA
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2021/2022
Crediti 9
Settore Scientifico Disciplinare IUS/02
Anno Quinto anno
Unità temporale Primo semestre
Ore aula 54
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale unico

Docente AMALIA CHIARA DI LANDRO
Obiettivi L’insegnamento Diritto privato comparato ha ad oggetto lo studio dei metodi della comparazione, dei formanti e delle diverse famiglie di sistemi. La comparazione presuppone la conoscenza della regola giuridica straniera, l’accostamento di una regola a quella che ad essa corrisponde in un altro ordinamento, per verificarne la concordanza o la diversità.
La conoscenza della molteplicità dei modelli giuridici porta con sé gli effetti positivi del pluralismo culturale e giuridico oltre ad avere la funzione pratica di mettere lo studente in condizione di operare nel mercato europeo e globale quale professionista del diritto.
Descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Lo studente dovrà dimostrare di possedere piena padronanza e capacità di comprensione dei sistemi di civil law e di common law e dei formanti ivi operanti.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding):
Lo studente dovrà dimostrare, partendo dalla conoscenza dei principali istituti del diritto privato nazionale, piena conoscenza dei metodi della comparazione giuridica e dei principali istituti di diritto straniero
Autonomia di giudizio (making judgements):
Lo studente dovrà dimostrare la capacità di incrociare i dati e integrare le conoscenze, nonché di saper riflettere sulle sollecitazioni che derivano dalle diverse soluzioni adottate nei differenti ordinamenti giuridici
Abilità comunicative (communication skills):
Capacità di comunicare finalità, differenze e convergenze che risultano dalla comparazione dei diversi sistemi giuridici.
Capacità di apprendere (learning skills): -
Capacità di interpretare ed applicare le norme dell'ordinamento giuridico nazionale e straniero, individuando le somiglianze e le differenze, attraverso lo studio della legislazione, della giurisprudenza e della dottrina nazionale e straniera
Programma CONTENUTI:
Il programma del corso comprende:

- una PARTE GENERALE, che tratterà i seguenti temi:

La comparazione giuridica. Oggetto e scopo. Il metodo. I problemi di lingua.La diversità e l’uniformità nel diritto. I singoli formanti. Le famiglie di sistemi.

La tradizione giuridica occidentale. L’opposizione tra common law e civil law: le origini e i motivi del suo ripensamento. L’emersione dei sistemi giuridici misti. Significato e limiti della ricostruzione storica delle tradizioni giuridiche.

Common law ed equity in Inghilterra. Il periodo formativo. Il consolidamento della common law e la nascita dell’equity. Le riforme del XIX secolo e le loro conseguenze. Il diritto inglese nel sistema attuale e i suoi formanti.

L’esperienza giuridica degli Stati Uniti d’America. L’originalità dell’esperienza statunitense in prospettiva storica. Le fonti del sistema americano attuale.

Le esperienze di civil law. La scientia iuris e l’insegnamento universitario. Lo ius commune e la scientia iuris europea nei secoli XIV-XVIII. Le codificazioni illuministiche.

Il modello francese. Stato, ordine e legge nella tradizione francese. La codificazione. L’applicazione e la riforma del Code civil. Funzioni e stile della giurisprudenza.

Il modello tedesco. La formazione storica del modello. La Pandettistica. Il BGB. Gli sviluppi del diritto e della dottrina dopo il BGB e sino alla metà del XX secolo. Il sistema tedesco attuale. La modernizzazione del BGB.

I moderni sistemi di civil law tra influenze francesi e tedesche. La circolazione dei modelli francese e tedesco. Le vicende italiane.

- una PARTE SPECIALE, avente ad oggetto:
Il modello inglese di proprietà. Real property e personal property. Rights “in rem” e rights “in personam” . Ownership e sopravvivenze del sistema feudale di proprietà. La “teoria degli estates” alla base del regime dei diritti sui beni immobili. Legal estates ed equitable interests: l’attuale assetto dei diritti reali immobiliari. Trust.
Le successioni in diritto comparato (note introduttive)
Lineamenti di diritto contrattuale. Le radici del diritto contrattuale. La definizione del contratto nel diritto francese. Il contratto nel diritto inglese.
Testi consigliati:

Per gli Studenti non frequentanti:

Parte generale:
A. GAMBARO-R. SACCO, Sistemi giuridici comparati, Utet, 2018, pp. 1-295.

Parte speciale:
AA. VV. , Diritto privato comparato, Laterza, 2020, pp.45-155; 165- 206; 417-427.

Per gli Studenti frequentanti:

Parte generale:
A. GAMBARO-R. SACCO, Sistemi giuridici comparati, Utet, 2018, pp. 1-295.

Per approfondimenti potrà essere studiato il seguente testo:
M. LUPOI, Istituzioni del diritto dei trust nell’ordinamento di origine e in Italia, Cedam, 2019.
Testi docente Per gli Studenti non frequentanti:

Parte generale:
A. GAMBARO-R. SACCO, Sistemi giuridici comparati, Utet, 2018, pp. 1-295.

Parte speciale:
AA. VV. , Diritto privato comparato, Laterza, 2020, pp.45-155; 165- 206; 417-427.

Per gli Studenti frequentanti:

Parte generale:
A. GAMBARO-R. SACCO, Sistemi giuridici comparati, Utet, 2018, pp. 1-295.

Per approfondimenti potrà essere studiato il seguente testo:
M. LUPOI, Istituzioni del diritto dei trust nell’ordinamento di origine e in Italia, Cedam, 2019.
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Descrizione Descrizione
calendario seminari (varie) Descrizione
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram