Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

DIRITTO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Corso GIURISPRUDENZA
Curriculum comune
Anno Accademico 2023/2024
Anno 1, 2, 3, 5 (erogato in diversi regolamenti didattici)
Crediti 5
Ore aula 30
Settore Scientifico Disciplinare IUS/01 - DIRITTO PRIVATO
Attività formativa A scelta dello studente
Ambito A scelta dello studente

Docente

Foto Roberto SICLARI
Responsabile Roberto SICLARI
Crediti 5
Semestre Secondo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

1. Intelligenza artificiale e disciplina: la strategia di regolazione europea del fenomeno; l’Artificial Intelligence Act. 

2. Trattamento algoritmico di dati personali e decisioni automatizzate nel GDPR. 

3. Intelligenza artificiale e contratto: contrattazione algoritmica, machine to machine contract e smart contract. 

4. Intelligenza artificiale e responsabilità civile. Veicoli autonomi e applicazioni mediche. 

5. Intelligenza artificiale e soggettività: la personalità elettronica. 

6. Persona e nuove tecnologie. 


Ultimo aggiornamento: 16-01-2024

1. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale (legge sull'intelligenza artificiale) e modifica alcuni atti legislativi dell'Unione - Orientamento generale 

Disponibile in https://data.consilium.europa.eu/doc/document/ST-14954-2022-INIT/it/pdf 


2. Casonato C., Marchetti B., Prime osservazioni sulla proposta di regolamento dell’Unione Europea in materia di intelligenza artificiale, in BioLaw Journal-Rivista di Biodiritto, 3/2021, p. 415-437  

disponibile in open source (https://teseo.unitn.it/biolaw/article/view/1793/1767) 


3. Palmerini E., Algoritmi e decisioni automatizzate. Tutele esistenti e linee evolutive della regolazione, ne I DIRITTI FONDAMENTALI NELL’ERA DELLA DIGITAL MASS SURVEILLANCE, a cura di Luis Efrén Ríos Vega, Lucia Scaffardi e Irene Spigno, Editoriale Scientifica, Napoli, 2021, p. 209-244 

disponibile in materiale dell’insegnamento 


4. M.F. Tommasini, Lo smart contract e il diritto dei contratti, in Jus civile, 2022, 4, p. 831- 862 

disponibile in materiale dell’insegnamento 


5. Jansen-Patti, Demisti?care gli smart contracts, in Osservatorio Dir. Civ. Comm., 1/2020, p. 31-50 

disponibile in banca dati Rivisteweb (Il Mulino, Diritto) 


6. U. Salanitro, Intelligenza artificiale e responsabilità: la strategia della Commissione Europea, in Riv. dir. civ., 2020, 6, p. 1246 – 1275 

disponibile in banca dati Onelegale. 


7. Fusaro, Quale modello di responsabilita per la robotica avanzata? Riflessioni a margine del percorso europeo, in Nuova Giur. Civ. Comm. 6/2020, 1344-1356 

disponibile in banca dati Onelegale. 


8. Albanese, La responsabilità civile per i danni da circolazione di veicoli ad elevata automazione, Europa e dir. priv., 4/2019, p. 995-1044 

disponibile in banca dati DeJure 


9. Ruffolo U., L’Intelligenza artificiale in sanità: dispositivi medici, responsabilità e ‘‘potenziamento’’, in Giurisprud. Italiana, febbraio 2021, p. 502-508 

disponibile in banca dati DeJure 


10. Palmerini E., Soggettività e agenti artificiali: una soluzione in cerca di un problema?, in Osservatorio Dir. Civ. Comm., 2/2020, p. 445-474 

disponibile in banca dati Rivisteweb (Il Mulino, Diritto) 


11. Ruffolo U., Amidei A., Intelligenza Artificiale e diritti della persona: le frontiere del ‘‘transumanesimo’’, in Giurisprud. Italiana, luglio 2019, p. 1658-1670 

disponibile in banca dati Onelegale.


Ultimo aggiornamento: 15-11-2023

Il corso esamina la relazione tra gli sviluppi tecnologici in materia d’intelligenza artificiale e l’ordine giuridico nazionale ed europeo, in una prospettiva giusprivatistica. Propone pertanto di confrontare criticamente tali sviluppi con gli istituti civilistici del contratto, della responsabilità civile e della persona. Obiettivi del corso sono: (i) fornire agli studenti le conoscenze di base su usi e applicazioni dell’intelligenza artificiale nei rapporti tra privati, anche attraverso l’osservazione di alcuni casi di studio; (ii) vagliare l’inquadramento del fenomeno nelle categorie tradizionali e nei regimi esistenti; (iii) verificare l’adeguatezza di tali regimi ovvero il bisogno di nuove regole, incluse le proposte progettuali emergenti in materia.


Ultimo aggiornamento: 16-01-2024

Ai fini dello studio proficuo della materia e di una adeguata preparazione dell'esame è necessaria l'acquisizione delle conoscenze oggetto del corso di Istituzioni di Diritto privato 2 e una adeguata conoscenza del linguaggio giuridico di base.


Ultimo aggiornamento: 15-11-2023

La modalità principale di erogazione dell'insegnamento e di trasmissione delle conoscenze è la lezione frontale, che sarà svolta anche avvalendosi di slides.

Lo sviluppo della capacità di applicazione delle conoscenze sarà perseguito attraverso il costante riferimento a casi pratici e a situazioni di vita.

L'uso appropriato del linguaggio tecnico giuridico sarà perseguito privilegiando la spiegazione degli istituti attraverso la lettura dei principali testi normativi di riferimento.


Ultimo aggiornamento: 15-11-2023

L'apprendimento viene verificato sia durante le lezioni, attraverso domande che il docente rivolge agli studenti sugli argomenti già affrontati, sia attraverso lo svolgimento dell'esame finale.

L'esame finale si svolge in forma orale e consiste in un colloquio finalizzato ad accertare la conoscenza del programma , la capacità di inquadramento dei fenomeni, la coerenza argomentativa e la proprietà di linguaggio.

Ai fini dell'attribuzione del voto si seguiranno i criteri seguenti:


30 e lode: conoscenza completa, approfondita e critica degli argomenti, eccellente proprietà di linguaggio, completa ed originale capacità interpretativa, piena capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti; 

28 - 30: conoscenza completa e approfondita degli argomenti, ottima proprietà di linguaggio, completa ed efficace capacità interpretativa, in grado di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti; 

24 - 27: conoscenza degli argomenti con un buon grado di padronanza, buona proprietà di linguaggio, corretta e sicura capacità interpretativa, buona capacità di applicare in modo corretto la maggior parte delle conoscenze per risolvere i problemi proposti; 

20 - 23: conoscenza adeguata degli argomenti ma limitata padronanza degli stessi, soddisfacente proprietà di linguaggio, corretta capacità interpretativa, più che sufficiente capacità di applicare autonomamente le conoscenze per risolvere i problemi proposti; 

18 - 19: conoscenza di base degli argomenti principali, conoscenza di base del linguaggio tecnico, sufficiente capacità interpretativa, sufficiente capacità di applicare le conoscenze di base acquisite; 

Insufficiente: non possiede una conoscenza accettabile degli argomenti trattati durante il corso.


Ultimo aggiornamento: 15-11-2023


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Roberto Siclari
Il Prof. Siclari riceve il lunedi alle ore 17.30 sulla piattaforma Teams e, durante lo svolgimento dei corsi, al termine delle lezioni fissate il martedi. Per accedere al ricevimento in piattaforma col docente scrivere alla seguente email: robertosiclari@unirc.it
Per concordare il ricevimento in teledidattica con i collaboratori della cattedra, scrivere ai seguenti indirizzi email:
roberta.silivestro@unirc.it - Dr.ssa Roberta Silivestro
pasquale.cuzzola@unirc.it - Dr. Pasquale Cuzzola
fabiozagami110574@gmail.com - Dr. Fabio Zagami
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram