1. Il fenomeno giuridico. Diritto e norme. Il diritto privato nel sistema generale. La norma giuridica. Le fonti del diritto privato. L’interpretazione dei testi normativi. L’analogia.
2. Il soggetto giuridico. La persona fisica. La capacità
giuridica e la capacità di agire. L’incapacità di agire, la minore età e la
rappresentanza. Le persone giuridiche. I diritti della personalità.
3. Le situazioni giuridiche e la loro classificazione. Diritto
soggettivo, aspettativa, status, dovere, obbligo, soggezione, onere. La perdita
dei diritti. La tutela delle situazioni giuridiche.
4. L’oggetto giuridico. Cose e beni in senso giuridico.
Categorie di beni. La proprietà. I diritti reali di godimento. I modi di
acquisto e la tutela della proprietà. Possesso e detenzione. L’acquisto dei
diritti reali mediante il possesso.
5. I fatti e gli atti giuridici L’autonomia privata. Il
contratto e i suoi elementi essenziali. La tutela del consumatore e del contraente
debole. Gli elementi accidentali del contratto (condizione, termine, modo).
L’efficacia del contratto. La rappresentanza. Il contratto e i terzi.
L’invalidità del contratto (nullità ed annullabilità). L’esecuzione del
contratto: adempimento e inadempimento. La risoluzione. La responsabilità
patrimoniale del debitore. Le cause legittime di prelazione. Il contratto di
vendita. Il contratto di locazione.
6. I fatti illeciti.
7. La successione a causa di morte. La
trasmissibilità dei diritti e degli obblighi. L’eredità e il legato. La
successione legittima, testamentaria e necessaria. Le successioni anomale. La
comunione ereditaria e la divisione. Il patto di famiglia.
8. Il diritto di famiglia e le sue fonti. La nozione di
famiglia tra società e diritto. I principi costituzionali ed europei del
diritto di famiglia. Le riforme in tema di famiglia e filiazione. Il ruolo
della giurisprudenza. I legami familiari: coniugio, parentela e affinità. Lo
stato civile e l’anagrafe.
9. L’intervento pubblico a protezione della famiglia e dei
minori.
10. Il Matrimonio e l’unione civile.
11. Il regime patrimoniale della famiglia. I diversi regimi
patrimoniali. La comunione legale. I regimi convenzionali. La separazione dei
beni. La comunione convenzionale. Il fondo patrimoniale. L’impresa familiare.
12. Il Divorzio, la separazione e l’annullamento del
matrimonio e dell’unione civile: disciplina e principali novità normative.
13. La convivenza di fatto e la sua disciplina legale. La
disciplina dei rapporti tra i conviventi nel diritto civile, nel diritto
sociale e nel diritto penale.
14. La protezione contro la violenza familiare. I
maltrattamenti familiari. Gli ordini di protezione.
15. La Filiazione.
16. La protezione del maggiorenne “debole”.
Ultimo aggiornamento: 13-02-2025