L'obiettivo del corso è fornire agli/alle student* le conoscenze e le competenze nei principali ambiti della psicologia generale, con particolare attenzione alla comprensione dei processi cognitivi ed emotivi di base che regolano il funzionamento della mente umana, nonché delle funzioni superiori alla base dell'organizzazione del comportamento umano.
Alla fine del corso, gli/le student* dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:
Conoscenza e capacità di comprensione:
Al termine dell’attività formativa, gli/le student* dovranno dimostrare conoscenza e padronanza dei processi psicologici implicati nella performance sportiva, così come di quelli che influenzano e modificano l'esperienza dell'atleta. Inoltre, dovranno comprendere l’importanza della psicologia generale e dello sport per lo sviluppo della propria futura pratica professionale in vari contesti.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate:
Gli/le student* dovranno dimostrare di aver acquisito la capacità di applicare le conoscenze apprese in ambito psicologico, sia generale che sportivo, al fine di condurre analisi e formulare ipotesi di intervento.
Autonomia di giudizio:
Gli/le student* dovranno dimostrare la capacità di analizzare criticamente eventi educativi e sportivi, nonché i fattori psicologici correlati, elaborando autonomamente interventi efficaci.
Abilità comunicative:
Gli/le student* dovranno essere in grado di esporre con chiarezza, coerenza e con l'uso di un linguaggio tecnico adeguato i concetti specifici della disciplina.
Capacità di apprendere:
Gli/le student* saranno in grado di analizzare la letteratura specialistica, applicarla all’esercizio fisico e proporre ipotesi di lavoro, nonché sperimentazioni nel contesto sportivo.
Ultimo aggiornamento: 07-01-2025