- Fonti del diritto del lavoro
Ambito e funzione del diritto del lavoro Costituzione: artt. 1, 3, 4, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 e 46 Fonti normative internazionali e la Carta dell’UE Leggi, decreti legislativi e regolamenti 11 Contratti collettivi
2 Sindacato e diritti sindacali
Breve premessa storica
I sindacati
Natura, struttura e ruolo delle Organizzazioni sindacali datoriali e dei lavoratori e liberta? sindacali
Sindacato dei lavoratori in azienda
La contrattazione collettiva
Definizioni, parti contraenti e contenuto
Funzioni
Inderogabilità del contratto collettivo nazionale
Efficacia soggettiva del contratto collettivo nazionale
Efficacia soggettiva del contratto collettivo
Sciopero e serrata
3 Soggetti e tipologie contrattuali
Lavoratore autonomo (art. 2222 c.c.)
Lavoratore subordinato (art. 2094 c.c.)
Lavoratore parasubordinato
4 Contratto di lavoro subordinato e svolgimento del rapporto
Elementi del contratto 56 Elementi essenziali
Prestazione di lavoro
Oggetto, luogo e tempo della prestazione
Inquadramento e mansioni del lavoratore (artt. 2095 e 2103 c.c.)
Luogo della prestazione
Tempo della prestazione. Orario, pause, riposi e ferie (artt. 2107, 2108 e 2109 c.c.) 70 Retribuzione (artt. 2099, 2100 e 2101 c.c.)
Disciplina generale della retribuzione.
Forme di retribuzione
Poteri e obblighi del datore di lavoro
Potere di direzione
Potere di controllo (artt. 2, 3, 4, 5, 8 St. Lav.)
Potere disciplinare, procedura disciplinare e sanzioni (art. 2106 c.c. e art. 7 St. Lav.)
Sicurezza nel rapporto di lavoro (art. 2087 c.c., art. 9 St. Lav.)
Obbligo di sicurezza
Responsabilità del datore di lavoro, sistema sanzionatorio e as-sicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali
-
5. Estinzione del rapporto di lavoro ed ammortizzatori sociali
Risoluzione del rapporto di lavoro individuale 134 Disciplina generale 134 ? Recesso ad nutum e obbligo di preavviso 134 ? Dimissioni del lavoratore 135 Licenziamento individuale 136
- ? Disciplina ed evoluzione
- ? Licenziamento disciplinare o per giusta causa e giustificato motivo
- soggettivo
- ? Licenziamento per giustificato motivo oggettiv
- ? Revoca del licenziamento
- ? Divieto di licenziamento e nullita? dello stesso 141 Altri vizi del licenziamento ed impugnazione dello stesso, azione in
- giudizio ed onere probatorio Regimi di tutela del lavoratore licenziato
- ? Disciplina sul licenziamento per i lavoratori assunti sino al 6 marzo 2015 (ante Jobs Act) 144 a. Art. 18 St. Lav. per grandi aziende e vecchi assunti 144 b. Art. 8, l. n. 604/1966 per piccole aziende e vecchi assunti
- ? Disciplina sul licenziamento per i lavoratori assunti dal 7 marzo
- 2015 (post Jobs Act) 146 a. Per grandi aziende con più di 15 dipendenti 147 b. Per piccole aziende fino a 15 dipendenti 149 c. Offerta di conciliazione
- Licenziamenti collettici
- Ammortizzatori sociali Cassa integrazione guadagni Cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO) Cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) 1
6 Vicende dell’impresa
Trasferimento d’azienda, appalto e utilizzazione della prestazione 171 Trasferimento d’azienda (art. 2112 c.c.) 171 Distacco (nazionale e transfrontaliero) 172 Contratto di rete 175 Contratto di appalto 177 Contratto di somministrazione 178
Crisi dell’impresa 180 Definizioni (ristrutturazioni, liquidazione e successione dell’impresa) 180 Rapporto di lavoro nell’azienda in crisi 183
8
Tutela dei diritti
Tutela dei diritti dei lavoratori Diritti e garanzie dei lavoratori Rinunce e transazioni (art. 2113 c.c.)
Diritto ntidiscrimibatorio
Ultimo aggiornamento: 25-03-2025