Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

FONDAMENTI DI STORIA ANTICA E MEDIOEVALE

Corso SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Curriculum comune
Anno Accademico 2024/2025
Anno 1
Crediti 8
Ore aula 48
Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03 - STORIA ROMANA
Attività formativa Caratterizzante
Ambito Discipline storiche

Docente

Responsabile Angelo Corrado Savasta
Crediti 8
Semestre Secondo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

  • Storia e storiografia - le fonti - il Mediterraneo culla della civiltà - gli albori della storia - Grecia e Magna Grecia - Mithos, logos, nomos - da Zaleuco di Locri alle XII Tavole - l'ascesa di Roma - i caratteri originari - Origini della civiltà occidentale, sapere iniziatico, religioni e diritto - Sovranità, identità, tradizione - il diritto romano: ossatura normativa della civiltà occidentale - Federico II di Svevia e San Francesco di Assisi - La geopolitica della frontiera: analisi psicoanalitica del concetto di confine - Il Medioevo: storia religiosa e storia culturale - la fine del mondo antico - l'avvento dell'Islam - il Sacro Romano Impero - dai Comuni agli Stati nazionali - verso l'età moderna.

Ultimo aggiornamento: 15-02-2025

DA STUDIARE PER SOSTENERE L'ESAME, n. 2 LIBRI:

  1. GEOPOLITICA DEL MONDO ANTICO a cura di Landucci e Zecchini, Editore CAROCCI, Torino, 2023, TUTTO IL VOLUME.
  2. STORIA MEDIEVALE - Italia, Europa, Mediterraneo, II Edizione, Autore Paolo GRILLO, Editore PEARSON, Benelux, 2024, ESCLUSI I CAPITOLI: 1, 8, 10, 11, 17, 23.

MATERIALE PER LE ESERCITAZIONI (utile ai soli studenti frequentanti):

  • ANDARE PER LO MONDO, a cura di Borghi e Galoppini, Edizioni PATRON, 2022.

MATERIALE PER CONSULTAZIONE:

GLOSSARIO DI METAPOLITICA-Il lessico della tradizione e della modernità, a cura di Faris La Cola, Istituto de Maistre di Sanremo, Edizioni Lo Studiolo, 2024.


Ultimo aggiornamento: 14-02-2025

Maturare una conoscenza critica della storia del Mediterraneo dagli albori alla fine del XV Secolo.


Ultimo aggiornamento: 15-02-2025

Costituisce prerequisito il possesso di una buona cultura scolastica superiore.


Ultimo aggiornamento: 15-02-2025

Lezioni frontali con sessioni seminariali, utilizzo di supporti multimediali, discussioni di aula ed ogni strumento utile a favorire l'interattività e la partecipazione degli studenti.


Ultimo aggiornamento: 15-02-2025

esame orale.


Ultimo aggiornamento: 15-02-2025


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Data Ora inizio Ora fine Aula Note
22-04-2025 16:00 19:00 Lotto D - Aula D12
24-04-2025 16:00 19:00 Lotto D - Aula D12
28-04-2025 16:00 19:00 Lotto D - Aula D15
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram