Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO ATIPICO

Corso Progettazione pedagogica e gestione dei servizi educativi per i minori
Curriculum COMUNE
Anno Accademico 2024/2025
Anno 2
Crediti 9
Ore aula 64

Modulo: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO ATIPICO

Crediti 8
Ore aula 48
Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Attività formativa Affine/Integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative

Docente

Foto GIULIO D'URSO
Responsabile GIULIO D'URSO
Crediti 8
Semestre Primo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

Il corso offre una panoramica sullo sviluppo atipico, con particolare attenzione alle traiettorie evolutive legate all'identità. Verranno inoltre esplorati i fattori di rischio associati alle traiettorie devianti (e.g., bullismo, violenza e dipendenze), nonché le strategie di intervento psico-educative per contrastare e/o prevenire tali fenomeni.


Ultimo aggiornamento: 30-09-2024

  • Simonelli, C., D’Urso, G., & D’Angio, G. (2024). Manuale di psicologia dello sviluppo psicoaffettivo e sessuale. Roma: Erickson.
  • De Leo, G., & Patrizi, P. (2023). Psicologia della devianza. Roma: Carocci.
  • Bandura, A. (2017). Disimpegno morale. Trento: Erickson (solo i capitoli 1 e 2).

Un testo a scelta tra i seguenti:

  • Petruccelli, I., Pedata, L., & D’Urso, G. (2018). L’autore di reati sessuali. Milano: Franco Angeli.
  • Montecchi, F. (1994). Gli abusi all' infanzia. Roma: Carocci.
  • Dèttore, D., Antonelli, P., & Ristori, J. (2014). Il bullismo omofobico a scuola. Roma: Alpes.
  • Caretti, V. & La Barbera, D. (2004). Le dipendenze patologiche. Milano: Raffaello Cortina.

Ultimo aggiornamento: 30-09-2024

Alla fine del corso, gli/le studenti/esse dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

Conoscenza e capacità di comprensione: 

  • Comprendere i fattori di rischio associati agli aspetti atipici dello sviluppo emotivo, affettivo e relazionale.
  • Acquisire le competenze necessarie per analizzare la realtà sociale di bambini e adolescenti.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate:

  •  Identificare e analizzare i vari aspetti evolutivi dello sviluppo atipico, riconoscendo i fattori di rischio e di protezione che influenzano i diversi esiti di crescita.

Autonomia di giudizio: 

  • Prevenire e gestire il disagio giovanile in tutte le sue forme, valutando adeguatamente le situazioni sulla base delle conoscenze acquisite.

Abilità comunicative: 

  • Comunicare efficacemente le proprie conoscenze e competenze, trasferendole in strategie di intervento educativo per affrontare situazioni di disagio giovanile.

Capacità di apprendere: 

  • Acquisire conoscenze teoriche e applicative necessarie per affrontare le principali problematiche socio-relazionali connesse ai comportamenti problematici in infanzia e adolescenza.

Ultimo aggiornamento: 30-09-2024

Conoscenze di base di psicologia dello sviluppo.


Ultimo aggiornamento: 30-09-2024

Il docente utilizzerà lezioni frontali, esercitazioni pratiche guidate e analisi di casi studio.


Ultimo aggiornamento: 30-09-2024

La valutazione delle conoscenze sarà effettuata attraverso un colloquio orale che coprirà l'intero programma del corso, con l'obiettivo di accertare la comprensione degli argomenti trattati durante le lezioni e nei testi consigliati. Per superare la prova orale, è necessario dimostrare non solo una solida padronanza dei contenuti, ma anche la capacità di definire e discutere gli argomenti in modo chiaro, coerente e utilizzando un linguaggio tecnico appropriato alla disciplina.


Ultimo aggiornamento: 30-09-2024

  • Salute e benessere.
  • Ridurre le disuguaglianze.

Ultimo aggiornamento: 30-09-2024


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Giulio D'urso
Si prega di contattare il Prof. D'Urso via email per concordare un appuntamento.
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Modulo: TECNICHE DI OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO INFANTILE

Crediti 1
Ore aula 16
Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Attività formativa Affine/Integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative

Docente

Foto GIULIO D'URSO
Responsabile GIULIO D'URSO
Crediti 1
Semestre Primo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

Il corso si propone di fornire agli/alle studenti/esse le competenze necessarie per la valutazione delle dinamiche socio-relazionali in classe attraverso l’osservazione, la sociometria e i questionari.

Nello specifico, verranno fornite le basi per la valutazione delle competenze sociali mediante la tecnica del Q-Sort, nonché saranno accompagnati/e dalla fase di progettazione del test sociometrico fino all’elaborazione di un sociogramma. 

Verranno descritti i diversi ambiti di applicazione delle metodologie presentate e sarà illustrato come progettare e implementare un intervento basato su di esse, con particolare attenzione alle fasi principali e alle modalità operative.


Ultimo aggiornamento: 14-08-2024

Corbetta, P. (2015). La ricerca sociale: metodologia e tecniche. Volume III. Le tecniche qualitative. Bologna: Il Mulino.

Reffieuna, A. (2008). Le relazioni sociali in classe: il test sociometrico. Roma: Carocci.



Ultimo aggiornamento: 29-10-2024

Alla fine del corso, gli/le studenti/esse dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:


Conoscenze e comprensione: 

  • Acquisire una formazione specifica e approfondita sulla metodologia osservativa e sulla sociometria applicata ai contesti educativi, nonché sulle fasi di progettazione e realizzazione di una ricerca-intervento in ambito socio-educativo.


Conoscenza e capacità di comprensione applicate: 

  • Acquisire una conoscenza approfondita delle tecniche di osservazione e valutazione delle competenze relazionali dei bambini e delle bambine nei contesti interattivi in cui sono inseriti.
  • Sviluppare la capacità di progettare e realizzare autonomamente ricerche-intervento, redigere report e interpretare le implicazioni dei risultati ottenuti.
  • Comprendere l’utilità delle metodologie di valutazione del comportamento per migliorare la propria professionalità nei contesti sociali più ampi.
  • Essere in grado di utilizzare le tecniche osservative e sociometriche in tutte le loro fasi.


Autonomia di giudizio: 

  • Essere in grado di scegliere la metodologia più pertinente in base all’obiettivo e al contesto in cui si opera.


Abilità comunicative: 

  • Acquisire una padronanza adeguata del lessico psico-educativo, soprattutto nella discussione di eventuali progetti di ricerca che implicano l’uso del Q-sort e della sociometria.


Capacità di apprendere: 

  • Sviluppare la capacità di comprendere e valutare criticamente un contesto educativo, per poi essere in grado di scegliere la metodologia più adeguata per la sua valutazione.

Ultimo aggiornamento: 14-08-2024

Conoscenze di base di psicologia dello sviluppo e dell'educazione


Ultimo aggiornamento: 13-08-2024

Esercitazioni pratiche guidate e focus group.


Ultimo aggiornamento: 13-08-2024

La valutazione delle competenze acquisite durante il corso avverrà attraverso una prova orale approfondita circa le attività progettuali pratiche svolte da* partecipanti.



Ultimo aggiornamento: 14-08-2024

Ridurre le disuguaglianze.

Salute e Benessere.

Uguaglianza di genere.


Ultimo aggiornamento: 13-08-2024


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Giulio D'urso
Si prega di contattare il Prof. D'Urso via email per concordare un appuntamento.
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram