L'insegnamento fornisce un’introduzione ai principi fondamentali del management d’impresa. Il corso parte dal concetto di impresa, per poi approfondire le logiche strategiche, competitive e operative della gestione d'impresa. I temi relativi ai processi di produzione del valore attraverso il marketing, la produzione e la logistica, e la Corporate Social Responsibility (CSR) saranno accennati. Gli studenti acquisiranno conoscenze teoriche e strumenti pratici per comprendere il funzionamento delle imprese e i fattori chiave della loro competitività.
Il programma si articola nei seguenti temi:
- Introduzione all’economia e gestione delle imprese: concetti fondamentali e finalità dell’impresa.
- Analisi strategica d’impresa
- Modelli di gestione e strategie aziendali: analisi di contesto, gestione dell’innovazione e sviluppo competitivo.
- Corporate Social Responsibility (CSR) (accenni) (*).
- I processi di produzione del valore: marketing, produzione e logistica (accenni) (*).
- Industria 4.0 (accenni) (*).
Attraverso casi studio, applicazioni pratiche e analisi di esempi concreti si affronterà l’applicazione dei concetti teorici nella pratica.
(*) Il programma per le e gli studenti PA110 e lode, lavoratrici/lavoratori e dal corso di Giurisprudenza esclude gli ultimi tre punti della lista precedente.
Ultimo aggiornamento: 05-03-2025