Il 31 ottobre in Aula D6 del DiGIES si è svolta la tavola rotonda Startup, imprese e sviluppo, organizzata dal Laboratorio sulla creazione d’impresa ReTMES - Research Team for Mediterranean Entrepreneurship and Startups, diretto dal prof. Domenico Nicolò.
Hanno parecipato:
- l'avv. Giuliana Barberi, Vice-Predidente di Fincalabra S.p.A.;
- il prof. Daniele Cananzi, Univ. Mediterranea di Reggio Calabria,
- il prof. Domenico D’Amico, Univ. Mediterranea di Reggio Calabria,
- il prof. Nico D’Ascola, Univ. Mediterranea di Reggio Calabria,
- il prof. Antonio Del Pozzo, Univ. di Messina,
- il prof. Massimiliano Ferrara Direttore del Dip. DIGIES, Univ. Mediterranea di Reggio Calabria,
- il prof. Salvatore Loprevite, Univ. per Stranieri di Reggio Calabria,
- il prof. Domenico Nicolò, Univ. Mediterranea di Reggio Calabria,
- il Stefano Poeta, Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Reggio Calabria,
- il prof. Franco Rubino, Univ. della Calabria;
e gli startupper:
- Domenico Augliera (iDomotica), Davide Bellocco (Marco e Davide), Samuele Furfaro (Macingo.com), Alberto Muritano (Movibell), Daniele Perrone (Oleificio Perrone), Francesco Tassone (Personal Factory).
Foto e video a cura degli organizzatori
Introduzione del prof. Nicolò, saluti istituzionali del prof. Ferrara e interventi degli startupper
La visualizzazione del video non è consentita a causa della scelta che hai effettuato nelle impostazioni relative ai cookie.
Puoi aggiornare le impostazioni accedendo al link che segue: impostazione cookie.
In alternativa, puoi visualizzare il video accedendo direttamente a YouTube, mediante il link che segue: https://www.youtube.com/watch?v=2wH9XzHUmMo&t=397s.
Tavola rotonda
La visualizzazione del video non è consentita a causa della scelta che hai effettuato nelle impostazioni relative ai cookie.
Puoi aggiornare le impostazioni accedendo al link che segue: impostazione cookie.
In alternativa, puoi visualizzare il video accedendo direttamente a YouTube, mediante il link che segue: https://www.youtube.com/watch?v=q8XtlqXncuI&t=106s.
Conclusioni, prof. Cananzi
La visualizzazione del video non è consentita a causa della scelta che hai effettuato nelle impostazioni relative ai cookie.
Puoi aggiornare le impostazioni accedendo al link che segue: impostazione cookie.
In alternativa, puoi visualizzare il video accedendo direttamente a YouTube, mediante il link che segue: https://www.youtube.com/watch?v=tc5UE9T1e9s&t=3s.
