Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

10 dicembre Presentazione del volume "I fari della Calabria, tra natura ed archeologia"

A cura del Club di Territorio Touring Club

Domani 10 dicembre 2019 alle ore 18,00, presso i locali del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università degli Studi Mediterranea, alla via dei Bianchi n°2, sarà presentato il volume fotografico “I Fari della Calabria, tra natura e archeologia“ di Ivan Comi.

L’opera consiste in una raccolta di foto con l’intento di unire la Calabria attraverso queste splendide torri luminose che come una incantevole magia la circondano e la proteggono.

Questa iniziative, come molte altre, rappresenta un piccolo contributo alla nostra Calabria, a partire dai piccoli gesti quotidiani, salvaguardandola, rispettandola e amandola: i nostri figli ce ne saranno grati. Il tutto nell’ottica di prendersi cura dell’Italia bene comune.

All’introduzione del Console del TCI avv. Francesco Zuccarello Cimino, seguiranno gli interventi della Dott.ssa Rossella Agostino - Direttore del Museo e del Parco archeologico antica Kaulon - e del Dott Gregorio Aversa - Direttore Museo e Parco archeologico di Kroton Capo Colonna. Sarà presente l’autore Ivan Comi

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram