Offrire ai professionisti dell’area legale e del management sportivo, nonchè agli “addetti ai lavori” in seno ai sodalizi sportivi le necessarie conoscenze dei profili normativi, tecnici e gestionali relativi agli impianti ed alle manifestazioni sportive: con questa finalità la Scuola dello Sport CONI Calabria ed il Consiglio dell'ordine degli avvocati di Crotone hanno organizzato il corso di Alta Formazione in "Gestione degli impianti pubblici ed organizzazione delle manifestazioni sportive", con il patrocinio del DiGIES, del CONI CR Calabria, del Comune di Crotone, dell'Associazione Nazionale Forense-sez. di Crotone e del Cordinamento Calabria dell'AIAS (Associazione Italiana Avvocati dello Sport) e la collaborazione di Ismed Group srl.
Il corso si rivolge ad avvocati, praticanti avvocati, commercialisti, dirigenti sportivi, responsabili degli uffici sport di EE.LL, gestori impianti sportivi; possono essere ammessi, con una quota di iscrizione agevolata, anche i laureati in Giurisprudenza, Economia, Scienze Giuridiche, Scienze Economiche e Scienze motorie.
Nell'ambito delle 30 del corso saranno affrontati, tra gli altri temi, i rapporti tra ordinamento sportivo ed ordinamento statale, la normativa (sportiva e statale) in tema di impianti, le modalità di gestione ed i rapporti tra ee.ll. e sodalizi sportivi, le tecniche di progettazione e di recupero dei manufatti, con particolare attenzione ai profili della idoneità e sicurezza, nonchè i profili di responsabilità correlati alle attività di gestione ed organizzazione delle manifestazioni.
Il corso, coordinato dalla prof.ssa Angela Busacca del DiGIES, vede tra i docenti il prof. E. Lubrano (Università LUISS; docente Scuola dello Sport), il prof. E. Russo (Università di Ferrara, docente Scuola dello Sport), la prof.ssa M. Tornatora (DArTe, Università Mediterranea) l'avv. Fantini (Studio Tonucci & partner), l'avv. Musumarra (docente Scuola dello Sport; Studio Musumarra).
Iscrizioni entro il 4/2/2021
Allegato: