La Clinica legale del diritto dell’immigrazione è una materia a scelta (5 CFU), rivolta particolarmente agli studenti del corso di laurea magistrale di Giurisprudenza. Tale materia, attivata a partire dall’anno accademico in corso, costituisce una sezione della Clinica legale istituita nel DIGIES.
Il corso è volto a far acquisire agli studenti le conoscenze di base dei principali istituti del diritto dell’immigrazione, attraverso soprattutto un approccio problematico che trae spunto principalmente dall’analisi della casistica amministrativa e giurisprudenziale.
Per gli studenti frequentanti, l’insegnamento è strutturato in tre moduli: 1) un modulo di 12 ore sui principali istituti del diritto dell’immigrazione e sulla cittadinanza; 2) un modulo di clinica legale di 12 ore di lezioni seminariali centrati sull’inquadramento e discussione di casi insieme al docente e ad avvocati esperti nel settore; 3) un modulo di 6 ore consistente in una attività sul campo presso uno degli sportelli di orientamento presenti nel territorio.
Il corso inizierà nel secondo semestre. Per ragioni organizzative, gli studenti che intendono frequentare il corso devono iscriversi preferibilmente entro il 30 novembre, inviando una mail all’indirizzo alessio.rauti@unirc.it, indicando i propri dati (nome, cognome, data di nascita, matricola, email). Inoltre, l’oggetto della mail deve recare la dicitura “Iscrizione Clinica legale”.
Per quanto sia fortemente consigliata la frequenza del corso – considerate le caratteristiche dell’insegnamento – gli studenti possono ovviamente decidere di sostenere l’esame da non frequentanti, studiando sui testi indicati nella scheda materia.
Allegato: