Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Presentazione domanda di ammissione al tirocinio formativo curriculare - corso di Laurea Magistrale in Economia LM-56 - scad. 14/02/2025

Presentazione domanda di ammissione al tirocinio formativo curriculare

Corso di Laurea Magistrale in Economia LM-56) - scad. 14/02/2025

Si comunica agli studenti del corso di Laurea Magistrale in Economia LM-56 che è possibile presentare domanda di ammissione allo svolgimento del tirocinio formativo curriculare.

Come previsto dall’Art. 3, comma 1, del ‘Regolamento Tirocini di Formazione e Orientamento’ del Corso di Laurea, lo svolgimento del tirocinio curriculare potrà avvenire presso:


  1. un ente o azienda pubblica, privata o mista (Art. 3, comma 1, lett. a);

  1. studi professionali facenti capo a Ordini professionali o aziende iscritte ad Associazioni di categoria (Art. 3, comma 1, lett. b).

Ai fini dell’ammissione, gli studenti devono possedere i seguenti requisiti:

a) essere regolarmente iscritti al II anno o ad un anno successivo;

b) aver acquisito un minimo di n. 60 c.f.u.

Gli studenti interessati devono presentare la seguente documentazione:

a) Domanda di ammissione al tirocinio formativo curriculare (utilizzare il modello allegato al presente Avviso);

b) uno dei progetti formativi standard sotto elencati, compilato esclusivamente nelle parti a cura dello studente e debitamente firmato:

  1. Progetto formativo Ordine commercialisti di RC;

  1. Progetto formativo Ordine commercialisti di Locri;

  1. Progetto formativo Ordine commercialisti di Palmi;

  1. Progetto formativo Associazione industriali;

  1. Progetto formativo Consulenti del lavoro;

  1. Progetto formativo Comune di Laganadi;

  1. Progetto formativo Patronato Caf FENAPI;

  1. Progetto formativo Patronato E.N.A.P.A. Confagricoltura;

  1. Progetto formativo Omnia Service S.r.l.;

c) modulo di autocertificazione della propria carriera (da stampare dalla propria area riservata Esse3).

Come previsto dall’Art. 4 comma 2 del ‘Regolamento Tirocini di Formazione e Orientamento’ del Corso di Laurea, è data possibilità di esprimere una preferenza in merito allo studio professionale o all’azienda presso cui svolgere il tirocinio di cui all’Art. 3 compilando l’apposito modulo (‘Modulo per la richiesta di sede’) allegato al presente Avviso. Il modulo, debitamente compilato e firmato, dovrà aggiungersi alla documentazione sopra indicata.

Ai sensi dell’Art. 3, comma 2, del ‘Regolamento Tirocini di Formazione e Orientamento’ del Corso di Laurea può costituire tirocinio formativo curriculare l’attività che lo studente svolge nel proprio contesto lavorativo, a condizione che l’attività sia ulteriore rispetto all’attività lavorativa oggetto del contratto di lavoro. Preliminarmente alla presentazione della domanda di ammissione, lo studente lavoratore deve informare la Segreteria Didattica della disponibilità del proprio datore di lavoro a proporsi come Soggetto Ospitante del tirocinio curriculare, perché si provveda alla stipula di apposita Convenzione tra il Soggetto Ospitante e il DiGiES – Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Ai fini dell’ammissione, gli studenti lavoratori devono possedere i seguenti requisiti:

a) essere regolarmente iscritti al II anno o ad un anno successivo;

b) aver acquisito un minimo di n. 60 c.f.u.

Gli studenti lavoratori devono presentare la seguente documentazione:

a) Domanda di ammissione al tirocinio formativo curriculare – studente lavoratore (utilizzare il modello allegato al presente Avviso);

b) progetto formativo redatto d’intesa con il datore di lavoro sullo schema fornito dalla Segreteria Didattica, approvato dalla Commissione Didattica del Corso di Laurea e debitamente firmato;

c) modulo di autocertificazione della propria carriera (da stampare dalla propria area riservata Esse3).

Tutta la documentazione deve essere presentata, esclusivamente in formato pdf, tramite invio al seguente indirizzo protocollo.digies@unirc.it ovvero, in alternativa, consegnata in plico all’Ufficio Protocollo del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia, entro il termine perentorio del 14/02/2025.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Segreteria Didattica del corso di Laurea Magistrale in Economia scrivendo all’indirizzo di posta elettronicadidatticaeconomics@unirc.it

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram