Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Convegno “Il futuro sostenibile di pesca e acquacoltura” - 3 aprile 2025

L’analisi delle innovazioni e delle prospettive di sviluppo del settore ittico nel prisma della sostenibilità: è questo il tema del confronto tra studiosi di diverse discipline giuridiche che si svolgerà nell’ambito del Convegno “Il futuro sostenibile di pesca e acquacoltura”, in programma presso la LUISS di Roma nel giorno 03 aprile p.v.; il Convegno è organizzato dal DiGIES dell’Università Mediterranea nell’ambito del PRIN 2022 “Le sfide giuridiche della Green Economy 4.0” in collaborazione con “Corso di perfezionamento in Terzo settore. Imprese e sostenibilità” dell’Università LUISS di Roma, ed è altresì inserito nelle attività della Sezione Centro Ovest dell’Accademia dei Georgofili e patrocinato dall’AIDA-IFLA.
Dopo l’introduzione dei proff.ri F. Albisinni, A. Gorassini e G.D. Mosco, i lavori saranno coordinati dai proff.ri G.D. Mosco e M. Tamponi, che presiederanno le due sessioni dedicate alla gestione sostenibile dell’impresa ittica e di acquacoltura (alle ore 14.30) ed all’attività sostenibile nei settori della pesca e dell’acquacoltura (alle ore 16.45). Concluderà i lavori il prof. F. Albisinni.


Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram