Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

11 aprile | Connetti il domani, disegna il futuro

Aula Magna di Ingegneria, ore 10.00

La visualizzazione del video non è consentita a causa della scelta che hai effettuato nelle impostazioni relative ai cookie.

Puoi aggiornare le impostazioni accedendo al link che segue: impostazione cookie.

In alternativa, puoi visualizzare il video accedendo direttamente a YouTube, mediante il link che segue: https://www.youtube.com/watch?v=oGQiUqYSehs.


L'Università Mediterranea di Reggio Calabria ospita una tappa del RoadShowConnetti il domani, disegna il futuro”, uno spettacolo itinerante ideato nell’ambito del progetto RESTART- "RESearch and Innovation on future Telecommunications systems and network, to make Italy more smart". Un’occasione unica, pensata per ispirare e orientare i giovani nella scelta del loro percorso universitario, con un’attenzioneparticolare alle grandi opportunità di carriera e alle numerose possibilità per il futuro che il settore delle Telecomunicazioni può offrire.


Dove e quando

11 aprile 2025 - ore 10.00 - Aula Magna di Ingegneria, Via Graziella, Loc. Feo di Vito, Reggio Calabria


Programma e ospiti

L’obiettivo dell’evento è rilanciare la formazione nelle discipline STEM e in particolare nel settore delle Telecomunicazioni, il cuore del programma RESTART, il più importante programma di ricerca e sviluppo pubblico in Italia in questo ambito.

Il roadshow seguirà un format motivazionale grazie alla conduzione di Walter Rolfo, ingegnere, coach e autore, che, attraverso storie emozionanti e testimonianze di successo, ispirerà i giovani a sognare in grande, per costruire un futuro nel quale possano lasciare il proprio segno.

A raccontare le loro esperienze e a condividere con il pubblico le proprie storie ci saranno:
la Prof.ssa Anna Maria Mandalari, ricercatrice presso la University College London, UK, esperta di sicurezza nell’ambito Internet of Things; l’Ing. Marco Ventura, specializzato in ethical hacking presso Telecom Italia; l’Ing. Saverio Orlando con pluriennale esperienza nel settore delle Telecomunicazioni e già consigliere di amministrazione della Mediterranea; l’Ing. Giuseppe Codispoti, Senior Program Manager presso l’Agenzia Spaziale Italiana; l’Ing. Antonio Fazzello, Dirigente Responsabile della Transizione Digitale e Referente per la Cybersecurity presso il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, e il Dott. Vincenzo Panuccio, Direttore ff U.O.C. di Nefrologia, Dialisi abilitata al Trapianto presso il Grande Ospedale Metropolitano e l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Reggio Calabria.

Destinatari

Principali destinatari dell'evento sono gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, ma anche gli studenti universitari dei corsi di laurea triennale.


Le altre tappe del Roadshow di RESTART:

  • 18 febbraio 2025 - Politecnico di Torino
  • 25 Febbraio 2025 – Politecnico di Bari
  • 27 Febbraio 2025 – Università degli Studi di Tor Vergata, Roma
  • 12 Marzo 2025 – Università di Genova
  • 1 Aprile 2025 – Università di Palermo
  • 8 Aprile 2025 – Università di Trento
  • 15 Aprile 2025 – Università di Napoli Federico II


Contatti

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a orientamento@unirc.it

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram