Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Sottoscritta convenzione tra Università Mediterranea e Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio: il porto di Vibo diventerà un Green Port

Nei giorni scorsi è stata sottoscritta una convenzione tra l'Università Mediterranea Dipartimento di Ingegneria DICEAM, con il laboratorio naturale di ingegneria marittima NOEL e l’ Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, presenti alla firma il Presidente della ADSP Andrea Agostinelli, il Rettore dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria prof. Giuseppe Zimbalatti, il Direttore del DICEAM prof. Giuseppe Barbaro, il prof. Felice Arena, responsabile scientifico della convenzione ed il personale coinvolto nell’accordo.

La convenzione prevede un contributo importante per lo sviluppo del Porto di Vibo Valentia, inserito all’interno dell’ Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio. Nello specifico, saranno eseguiti gli studi propedeutici alla realizzazione del prolungamento della diga foranea del porto di Vibo con cassoni di tipo REWEC3, per sfruttare l’energia delle onde del mare. Il prolungamento della diga di sopraflutto è già inserito nella pianificazione del porto di Vibo Valentia.

I cassoni REWEC3 sono una invenzione del prof. Paolo Boccotti, Emerito dell’Università Mediterranea e fondatore del laboratorio NOEL. Lo studio vedrà una possibile applicazione di una idea nata e sviluppata in un laboratorio della Mediterranea, il NOEL, in un importante porto della Calabria.

Considerando l’energia che sarà possibile produrre dalle onde di mare, il porto di Vibo Valentia diventerà un Green Port, capace, cioè di produrre al suo interno l’energia necessaria al funzionamento del porto, utilizzando una fonte energetica totalmente rinnovabile, le onde del mare.

La convenzione si inquadra all’interno dell’accordo di programma quadro sottoscritto un mese fa dal presidente Agostinelli e dal Rettore Zimbalatti, per una collaborazione tra la Mediterranea e l’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram