Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Daniel Liberskind, venti parole per "Architettura"

Il Lid’A 2011 si conclude con la magnifica lezione di Daniel Libeskind nell’aula Quistelli.
Silenzio e buio nella sala gremita come mai si era visto. Studenti, docenti e curiosi richiamati dalla notorietà del nome, hanno accompagnato in assoluto silenzio la personalissima visione dell’architettura: la teoria prima e poi le realizzazioni disseminate da Varsavia a New York.
Musica e Democrazia, Complessità, Radicalità, Rischio, Emozione. Così l’architetto, ebreo di Varsavia e naturalizzato americano ha raccontato la faticosa ricerca di un punto di vista originale dietro ogni finestra di un grattacielo o il legame tra architettura, scultura e musica.

La visualizzazione del video non è consentita a causa della scelta che hai effettuato nelle impostazioni relative ai cookie.

Puoi aggiornare le impostazioni accedendo al link che segue: impostazione cookie.

In alternativa, puoi visualizzare il video accedendo direttamente a YouTube, mediante il link che segue: https://www.youtube.com/watch?v=TNYaZ6meYXA.

Prima delle domande un lunghissimo applauso della sala ha commosso Daniel.
“Si dice che dietro ogni grande uomo c’è una grande donna. Nel mio caso mia moglie è davanti a me di dieci passi”, così ha ringraziato Nina, collega e compagna da sempre.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1695510

Fax +39 0965.1695343

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1695306-7-8

Fax +39 0965.1695345

Indirizzo e-mail

Orientamento

Tel +39 0965.1695364

Fax -

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.655293

Fax +39 0965.654177

Indirizzo e-mail

Didattica

Giurisprudenza - +39 0965.1695402

Indirizzo e-mail

Economia - +39 0965.1695368

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail

Scienze Umane - +39 0965.1695404

Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail Indirizzo e-mail


Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram