Componenti Commissione Paritetica:
Prof. Giuseppe Tropea per il Corso di Laurea Magistrale in Economia - con funzioni di Coordinatore
Dott. Ettore Squillaci per il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
Dott. Antonio D'Elia per il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria
Dott.ssa Sabina De Rosis per il Corso di Laurea in Scienze Economiche
Prof.ssa Rossella Marzullo per il Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione
Dott. Valerio Ferro Allodola per il Corso di Laurea Magistrale in Progettazione Pedagogica e Servizi Educativi dei Minori
Prof. Giulio D'urso per il Corso di laurea in Scienze Motorie e Diritto dello Sport
Dott.ssa Tiziana Rumi per il Dottorato di ricerca in Diritto ed Economia
Dott. Alessio Rauti per la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Sig.ra Maria Emanuela ARENA per il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza
Sig. Gianluca NUCERA per il Corso di Laurea in Scienze Economiche
dott. Charen - el CARPINELLI per il Corso di Laurea Magistrale in Economia
Sig.ra Angela GATTO per il Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione
Sig.ra Maria Pia ALBANESE per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria
Dott.ssa Federica SARACENO per il Corso di Laurea Magistrale iN Progettazione Pedagogica e Servizi Educativi dei Minori
Sig. Nicola SEVERINO per il Corso di Lurea in Scienze Motorie e Diritto dello Sport
Dott.ssa Mariasofia GUERRERA per il Dottorato di ricerca in Diritto ed Economia
Dott. Anonino FESTA per la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Dott.ssa Antonia Crucitti _ Referente amministrativo
(dati aggiornati al 19 febbraio 2025)
La Commissione paritetica docenti-studenti ha il compito di svolgere le seguenti attività:
- monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica nonché sull’attività di servizio agli studenti da parte dei professori e
dei ricercatori;
- individuazione degli indicatori per la valutazione dei risultati della didattica e delle attività di servizio agli studenti;
- formulazione di pareri sull’attivazione e sulla soppressione dei corsi di studio.
La Commissione redige annualmente, sulla propria attività, una relazione, oggetto di esame in una specifica seduta del Consiglio di Dipartimento, che va inoltrata al Nucleo di Valutazione dell’Ateneo e opportunamente valutata in sede di programmazione annuale della didattica.