Potere disciplinare
M. Foucault, La società punitiva. Corso al Collège de France (1972-1973), a cura di D. Borca e P.A. Rovatti, Feltrinelli, Milano 2016, lezione del 28 marzo 1973, pp. 241-263
M. Foucault, Sorvegliare e punire. Nascita della prigione (1975), tr. it. di A. Tarchetti, Einaudi, Torino 1976, parte III (Disciplina), pp. 147-247.
M. Foucault, Il potere psichiatrico. Corso al Collège de France (1973-1974), tr. it. di M. Bertani, Feltrinelli, Milano 2004, lezione del 21 novembre 1973, pp. 48-67;
M. Foucault, Gli anormali. Corso al Collège de France (1974-1975), tr. it. e cura di V. Marchetti e A. Salomoni, Feltrinelli, Milano 2000, lezione del 15 gennaio 1975, pp. 47-52
M. Foucault, “Bisogna difendere la società”. Corso al Collège de France (1977-1978), tr. it. e cura di M. Bertani e A. Fontana, Feltrinelli, Milano 1998, lezione del 17 marzo 1976, pp. 215-227.
G. Deleuze, Proscritto sulle società di controllo (1990), in Pourparler 1972-1990, tr. it. di S. Verdicchio, Quodlibet, Macerata 2000, pp. 234-241.
Cura di sé
* M. Foucault, Sull’origine dell’ermeneutica del sé. Due conferenze al Dartmout College (1980), tr. it. e cura di Materiali foucaultiani, Cronopio, Napoli 2012 (con postfazione di A.I. Davidson, Sulla fine dell’ermeneutica del sé).
M. Foucault, Tecnologie del sé: un seminario con Michel Foucault (1982), tr. it. di S. Marchignoli, Bollati Boringhieri, Torino 1992, pp. 11-47.
M. Foucault, La cura di sé. Storia della sessualità 3 (1984), tr. it. di L. Guarino, Feltrinelli, Milano 1985, pp. 41-71.
M. Foucault, L’etica della cura di sé come pratica della libertà (1984), in Archivio Foucault 3. 1978-1985. Estetica dell’esistenza, etica, politica, tr. it. di S. Loriga, a cura di A. Pandolfi, Feltrinelli, Milano 1998, pp. 273-294.
* Il testo segnato con asterisco è l’unico da acquistare, il resto è messo a disposizione degli studenti in formato pdf.
Ultimo aggiornamento: 13-02-2025